TOUR SICILIA 18 SETTEMBRE - CODICE VIAGGIO: SICILIABIS
8 giorni 7 notti
Partenza il 18 settembre 2025
Tour SICILIA OCCIDENTALE
dal 18 al 25 Settembre 2025
8 giorne e 7 notti
Volo diretto da Bologna
Bus da Pesaro, Cattolica, Riccione, Rimini ecc..
CATANIA- CALTAGIRONE - CEFALU' - AGRIGENTO - ISOLE EGADI MARSALA - ERICE - SEGESTA - PALERMO - MONREALE
Programma di viaggio
1° Giorno: Giovedì 18 Settembre - CATANIA / CALTAGIRONE
Partenza in bus daI vari punti di raccolta agli orari comunicati alla volta dell’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalità e partenza del volo per Catania alle ore 09:40. Arrivo all’aeroporto di Catania. Partenza per la visita di Caltagirone, celebre per la qualità e la bellezza delle splendide ceramiche artistiche. Il centro barocco, ricco di numerose chiese, è caratterizzato dalla maestosa Scalinata di Santa Maria del Monte, decorata con piastrelle policrome. Nel pomeriggio proseguimento per Piazza Amerina per scoprire la Villa del Casale principale testimonianza di civiltà romana dell’isola. I suoi quaranta ambienti, tutti pavimentati a mosaico, costituiscono un prezioso documento di valore artistico e di costume dell'epoca imperiale. Pranzo libero. Sistemazione e pernottamento in zona Enna/Agrigento.
2° Giorno: Venerdì 19 Settembre - AGRIGENTO / SCIACCA “I Templi maestosi e la terrazza sul mare”
Prima colazione in hotel. Visita della Valle dei Templi dell’antica Akragas, la più famosa area archeologica siciliana dominata dai Templi in stile dorico di Ercole, della Concordia tra i meglio conservati del mondo greco e di Giunone Lacinia. Proseguimento e sosta fotografica a Scala dei Turchi (dal Belvedere). Nel pomeriggio proseguimento per la cittadina termale di Sciacca per la visita della Piazza Scandaliato, splendida terrazza con suggestiva veduta sul mare, abbellita ulteriormente dalla Chiesa di San Domenico e dal Collegio dei Gesuiti oggi sede del Municipio. Proseguimento con la visita del Duomo edificato in epoca normanna e impreziosito nel seicento in stile barocco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel in zona Custonaci/Trapani/Mazara del Vallo.
3° Giorno: Sabato 20 Settembre - MOTHIA / MARSALA “Le rotte dei Fenici”
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione sull’isola Mothia fondata dai Fenici nel VIII secolo a.C., grazie alla sua posizione geografica, fu una delle più floride colonie dell’occidente. Oggi domina la Laguna dello Stagnone nella quale la natura offre uno scenario incantevole, con saline e mulini a vento: un gioco di colori, con tramonti mozzafiato. Proseguimento per Marsala , città dello Sbarco dei Mille, conserva un elegante centro storico che culmina nella Piazza della Repubblica dove si affacciano il Duomo ed il Palazzo Pretorio. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4° Giorno - Domenica 21 Settembre - Favignana / Levanzo “L’arcipelago delle Isole Egadi”
Prima colazione in hotel. Partenza dal porto di Trapani (o Marsala) con battello turistico diretto alle Isole Egadi. Arrivo a Favignana la maggiore isola dell’arcipelago famosa per la storica Tonnara appartenuta alla famiglia Florio (vista dal mare) e passeggiata nel centro del caratteristico paesino. Navigando lungo la costa sarà possibile ammirare le calette più suggestive dove, previa autorizzazione del Capitano, si potrà effettuare una sosta per il bagno. Maccheronata a bordo. A seguire si farà rotta verso Levanzo per sbarcare nel piccolo porticciolo e tempo libero per passeggiare nei vicoli del villaggio di pescatori. La giornata si concluderà dopo varie soste nelle più famose calette dell’isola, Cala Fredda e Cala Minnola. Al termine delle visite rientro del battello c/o porto Marsala, sistemazione sul bus e trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento. * N.B. battello NON ad uso esclusivo del gruppo; escursione subordinata alle condizioni meteo-marine.
5° Giorno: Lunedì 22 Settembre - ERICE / SEGESTA “La terra degli Elimi e il Tempio in campagna”
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Erice, il centro storico caratterizzato da stretti e sinuosi vicoli nei quali si affacciano bellissimi cortili mantiene la struttura di un antico borgo medievale. Le botteghe di artigianato locale e le pasticcerie specializzate nella produzione dei dolci alle mandorle e frutta candita accompagneranno la passeggiata. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita di Segesta, che sorge su un’altura in un paesaggio lussureggiante e ricco di fascino dove svetta il Tempio in stile Dorico in ottimo stato di conservazione. Da non perdere la visita al Teatro antico dal quale lo sguardo può spaziare per chilometri sulle colline circostanti. Pranzo in ristorante. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel in zona Palermo.
6° Giorno: Martedì 23 Settembre - PALERMO / MONREALE “Crocevia di civiltà”
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Palermo, città-capoluogo che offre al visitatore la lettura di oltre tremila anni di storia siciliana. Un immenso e inestimabile patrimonio artistico di cui si ammirerà in particolare la splendida Cattedrale, eccezionale esempio di sovrapposizione di stili architettonici di epoche diverse, il Palazzo dei Normanni e la celebre Cappella Palatina, le chiese arabeggianti dalle caratteristiche delle cupole rosse (S. Giovanni degli Eremiti, la Martorana), i Quattro Canti, la Piazza Pretoria, i caratteristici mercati rionali. Visita del complesso monastico di Monreale, con lo splendido Duomo impreziosito dai mosaici policromi e il Chiostro attiguo. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.
7° Giorno: Mercoledì 24 Settembre - CEFALU’ “ Sulle tracce dei Normanni”
Prima colazione in hotel. Visita di Cefalù, rinomata località balneare della costa tirrenica, il piccolo centro con i tanti edifici caratterizzati dai balconi in ferro o ghisa sono sovrastati dalla maestosa cattedrale normanna custode di straordinari mosaici rilucenti d’oro. Pranzo in ristorante. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel in zona ionica. *possibilità di inserire la visita di Tindari nel pomeriggio.
8° Giorno: Giovedì 25 Settembre - CATANIA / BOLOGNA
Prima colazione in hotel. Visita di Catania e del suo splendido centro storico: la Piazza del Duomo con la Statua dell’Elefante, la Cattedrale ed il caratteristico mercato del pesce, la via Etnea e la barocca via dei Crociferi, il teatro romano e l’odeon, l’anfiteatro romano, il Castello Ursino. Pranzo libero. Trasferimento all’aeroporto di Catania e fine dei nostri servizi.
QUOTA a persona PRENOTA PRIMA in camera doppia € 1.650
(per prenotazioni entro il 30 Giugno salvo esaurimento posti dedicati )
QUOTA a persona STANDARD in camera doppia € 1.700
(per prenotazioni dal 01 Luglio alla partenza, salvo esaurimento posti)
Supplemento camera singola € 230 (sempre su richiesta)
LA QUOTA COMPRENDE:
● Volo diretto da Bologna con Ryanair compresa una valigia da stiva da 20 Kg ed una borsetta/zainetto a mano delle dimensioni massime 40x20x25
● Bus per trasferimenti all'aeroporto di Bolgona a/r
● Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati
● Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ottavo giorno incluso i pranzi in ristorante con menù tipici a Palermo (in centro), Erice (cous-cous), Favignana (maccheronata a bordo), Marsala (cous-cous), Agrigento (con vista sulla valle), Piazza Amerina (in centro) con ½ minerale + ¼ di vino
● Guide locali 2h Cefalù, FD Palermo/Monreale, FD Segesta/Erice, 2h Valle Templi di Agrigento, FD Mothia/Marsala, FD Villa Romana di Piazza Armerina/Caltagirone, 2h Catania
● Bus e guida come da programma
● Escursione in Battello turistico Marsala => Favignana/Levanzo => Marsala;
● Passaggio barca a/r per Mothia (ingresso isola extra);
● Radioguide per intero tour
● Assicurazione medica di viaggio e Accompagnatore Agenzia per intero tour
LA NON QUOTA COMPRENDE:
● Assicurazione Annullamento Viaggio € 60 a persona (Franchigia 20%)
● Ingressi, tasse di soggiorno, mance ed extra in genere
● Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.
OPERATIVO VOLI RYANAIR
GIORNO | NR VOLO | PARTENZA | ORARIO | ARRIVO | ORARIO |
18/09/2025 | FR 1085 | BOLOGNA | 09:40 | CATANIA | 11:20 |
25/09/2025 | FR 3750 | CATANIA | 17:15 | BOLOGNA | 19:00 |
OLTREVIAGGI Agenzia Viaggi – Telefono e WahtsApp 0541.956718
Via V. Veneto presso Galleria Commerciale Marignano – S. Giovanni in Marignano - Rimini
www.oltreviaggi.it gruppi@oltreviaggi.net
Iscrizione con acconto € 500 - Saldo tassativo entro 15 Agosto
Possibilità di bonifico bancario intestato a: OLTREVIAGGI SRL IBAN: IT47A0709068000019010119326