MALTA & GOZO dal 25 al 28 Settembre 2022 - CODICE VIAGGIO: MALTA1
4 giorni 3 notti
Partenze dal 25 settembre 2022
Viaggio di gruppo a
MALTA & GOZO
dal 25 al 28 Settembre 2022
4 giorni / 3 notti
VOLO DIRETTO da BOLOGNA
Partenza in bus da: Fano / Pesaro / Cattolica, Riccione e Rimini
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Domenica 25 Settembre- ITALIA / MALTA / MDINA / RABAT
Partenza in bus dai luoghi convenuti alla volta dell'aeroporto di Bologna con volo diretto Ryanair in partenza alle ore 09:05: Ore 10:55 arrivo a Malta. Incontro con la guida e bus privato per una visita organizzata a Mdina, la vecchia città capitale dell’isola, conosciuta anche come La Città Silenziosa, un vero gioiello d’architettura con i suoi bastioni imponenti che offrono una veduta magnifica. Di seguito andremo a Rabat. Nel programma; il museo Wignacourt e la grotta di San Paolo dove l’appostolo soggiornò secondo la tradizione popolare. Questa visita terminerà con una sosta ai Giardini di San Anton, i più bei giardini botanici di Malta. Al termine trasferimento in hotel Al termine trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
2° giorno: Lunedì 26 Settembre / LA VALLETTA
Partenza per escursione con guida per le strade affollate della Valletta. Scopriremo la bellezza e il fascino di questa città fortificata, fondata dai Cavalieri nel 1566. L’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni ha dominato queste isole per 268 anni e ha lasciato un’eredità culturale unica della quale Valletta è l’esempio principale. Inizieremo l’escursione con una splendida vista del Grande Porto dai giardini dell’ Upper Barracca. Poi visiteremo la Co-Cattedrale di San Giovanni con i capolavori del Caravaggio. Questa Co-Cattedrale vanta un pavimento in marmo di eccezionale bellezza, unico nel mondo. Passeggiando lungo Via della Repubblica cammineremo davanti al Palazzo del Gran Maestro (dall’esterno perche per il momento e chiuso per le visite) e alla piazza di San Giorgio recentemente restaurata. Pranzo libero. Rientro in hotel. Nel pomeriggio tempo libero per visite individuali o relax al mare/piscina. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: Martedì 27 Settembre / ISOLA di GOZO
Alla mattina, partenza con pullman per il molo di Ċirkewwa all’estremità ovest dell’isola, seguita da una traversata con il ferry di 25 minuti e sbarco a Mġarr, porto principale di Gozo. Coglierete pure l’opportunità di vedere Comino, un’altra isola dell’arcipelago Maltese (1800 metri di lunghezza) dove vivono, più o meno, solo 10 persone. Dopo l’arrivo a Gozo, andremo verso la Baia di Dwejra, un sito naturale impressionante che raggruppa assieme il Fungus Rock (lo Scoglio Fungoso), un enorme scoglio a forma cilindrica isolato all’ingresso della baia e un mare interno che conduce al mare aperto attraverso un’apertura naturale. Pranzo facoltativo in ristorante in corso di escursione. Si prosegue poi verso Rabat ove si visita la sua cittadella. Un punto forte della visita a Rabat è il «Gozo 360°»; uno spettacolo proiettato su un grande schermo che traccia la storia dell’isola. Segue poi una visita ai templi di Ggantija, ed una fermata a Xlendi, un villaggio tipico di pescatori pieno di fascino. Rientro in barca a Malta. Rientro in hotel per il la cena e il pernottamento.
4° giorno: Mercoledì 28 Settembre / GROTTA AZZURRA / MARSAXLOKK / LE «TRE CITTÀ» & CROCIERA DEI PORTI / BOLOGNA
Check out dall’hotel con le valigie e partenza per Wied iz-Zurrieq dove, tempo permettendo, gita in mare dove potremo ammirare il meraviglioso show di luci sott’acqua della Grotta Azzurra ed altre insenature della costa. Seconda tappa: il tipico villaggio peschereccio di Marsaxlokk. Oltre a scoprire insieme la vita dei pescatori di Malta, avrete anche la possibilita’ di dedicarvi allo shopping tra le numerose bancarelle di prodotti tipici e souvenir. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita panoramica delle 3 Citte; poi si continua con una minicrociera a bordo di una tradizionale «dgħajsa» maltese (piccole imbarcazioni molto simili alle gondole) per esplorare il Porto Grande ed ammirare le sue fortificazioni imponenti e gli edifici costruiti dai cavalieri di San Giovanni per servire da magazzini. Questa escursione vi permette di fare il giro di uno dei più grandi porti naturali del mondo che fu testimone di tutta la storia ricca e colorata di Malta. Alla fine delle giornata, transfer in aeroporto per il check in del volo ritorno alle 19.40 con arrivo a Bologna alle ore 21:25. Rientro a casa in Bus. Fine dei Servizi.
Quota a persona in camera doppia: € 575,00 - min. 21 Supplemento camera singola € 75,00
La quota comprende:
-
Volo diretto da Bologna Ryanair compreso di una valigia da 10 Kg da imbarcare in stiva delle misure (max 55 x 40 x 20 cm) ed una borsetta/zainetto a testa da riporre sotto il sedile delle dimensioni massime 40x20x25. Per le coppie che viaggiano insieme la valigia da stiva sarà solamente una unica da 20 kg delle dimensioni massime 119x118x81 più una borsetta/zainetto a testa.
-
Sistemazione presso Hotel Preluna 4* a Sliema - https://www.preluna.com/
-
Trattamento di mezza pensione in hotel compreso di acqua e vino
-
Visite guidate con guida e bus come da programma
-
Assistente Accompagnatore OltreViaggi
-
assicurazione medico/sanitaria/covid di viaggio
La quota non comprende:
Bus per aeroporto di Bologna da dividere in base al numero finali di partecipanti finale; eventuale pranzo in ristorante durante escursione all'isola di Gozo € 20.00, bevande extra, extra personali, assicurazione annullamento viaggio (euro 25,00 a persona) e tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
PER ISCRIZIONI ENTRO 10 LUGLIO ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO COMPRESA NEL PREZZO DI € 575
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
OLTREVIAGGI Agenzia Viaggi
Tel 0541.956718 - 345.2187021
Galleria Marignano 10 - San Giovanni in Marignano – Rimini
www.oltreviaggi.it – gruppi@oltreviaggi.it
Iscrizioni con acconto di € 200,00 a persona – saldo entro entro il 30 Agosto
DOCUMENTI DI INGRESSO PER MALTA
I cittadini italiani possono entrare Malta con il passaporto oppure con la carta d'identità valida per l'espatrio. Entrambi devono essere in corso di validità.